ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Il licenziamento per scarso rendimento è un licenziamento disciplinare

Per la Cassazione il raffronto tra il rendimento del ricorrente e l’attività lavorativa svolta dai colleghi è un valido strumento di prova

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Venerdì, 7 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Suprema Corte, con l’ordinanza n. 9453, depositata ieri, è intervenuta in materia di licenziamento per scarso rendimento del lavoratore dipendente affermando, in conformità con il proprio consolidato orientamento giurisprudenziale, che si tratta di un’ipotesi di licenziamento individuale rientrante nella tipologia del licenziamento disciplinare per giustificato motivo soggettivo.

Nella pronuncia in parola, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso proposto da un lavoratore che contestava la legittimità del licenziamento inflitto ritenendo erronea l’applicazione, da parte della Corte territoriale, della norma ai sensi dell’art. 5 della L. 604/66, concernente l’onere della prova relativo al giustificato motivo del licenziamento individuale.

La vicenda all’origine ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU