Via libera del Governo al decreto lavoro
Vengono introdotte misure a sostegno dei lavoratori e per la riduzione della pressione fiscale e contributiva
Ieri, 1° maggio 2023, il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il decreto lavoro, nonché un disegno di legge contenente ulteriori misure sempre in materia di lavoro.
Come evidenzia il comunicato stampa del Governo, tra le novità principali che emergono rispetto alle bozze circolate nei giorni scorsi si segnalano gli interventi in materia di riduzione del cuneo fiscale (con un taglio di ulteriori 4 punti percentuali rispetto a quanto previsto dalla legge di bilancio 2023) e sui fringe benefit.
In particolare, il decreto incrementa, per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023 (con esclusione della tredicesima mensilità), l’esonero parziale sulla quota IVS a carico dei lavoratori dipendenti ex art. 1 comma 281 della L. 197/2022:
- dal 2% al 6% se la retribuzione imponibile ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41