ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Si recede consensualmente anche per fatti concludenti

Per il Tribunale di Napoli si tratta di un contratto a forma libera che non richiede l’atto pubblico

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 3 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Napoli, nell’ordinanza del 15 marzo scorso, ha stabilito che è possibile il recesso consensuale da una srl a condizione che tutti i soci siano d’accordo. Accordo unanime che può anche emergere da un mutuo consenso ovvero dalla presenza di fatti concludenti, non essendo comunque necessaria, diversamente da quanto accade con l’atto costitutivo della società, la forma dell’atto pubblico.

Nella specie, in particolare, tale consenso unanime si desumeva dal fatto che, in assenza di cause legali o statutarie di recesso, a fronte delle indicazioni operative contenute nell’art. 2473 comma 4 c.c., l’exit di un socio era stata comunicata agli altri soci, con indicazione del valore della quota da liquidare, che rinunciavano per iscritto all’esercizio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU