ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Falso in bilancio con sgravio del debito tributario indicato come sopravvenienza attiva

Nella specie, la scelta era anche giustificata in Nota integrativa alla luce di un inesistente passaggio in giudicato della sentenza della C.T. Prov.

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 28 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 27970, depositata ieri, torna a occuparsi di una fattispecie oggi non più al centro dell’attenzione, qual è quella di falso in bilancio di cui all’art. 2621 c.c.

Il caso di specie, in particolare, vedeva l’amministratore di una srl condannato in sede di merito per il reato in questione perché, a fronte dello sgravio ottenuto dall’Agenzia delle Entrate in seguito a una decisione favorevole in Commissione tributaria provinciale, indicava in bilancio l’annullamento del debito tributario; faceva, cioè, emergere una sopravvenienza attiva non veritiera – giustificata in Nota integrativa quale conseguenza del passaggio in giudicato della sentenza tributaria – che conservava anche nei bilanci successivi, seppure, nel frattempo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU