ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Torna la proposta di abrogare l’IRAP

I primi a essere esclusi dal prelievo saranno studi associati e società di persone

/ Luca FORNERO

Giovedì, 10 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Esattamente 20 anni dopo il primo tentativo rimasto inattuato (cfr. l’art. 8 della L. 80/2003), torna la proposta di abolire l’IRAP.
Infatti, con la legge delega di riforma fiscale definitivamente approvata dalla Camera il 4 agosto 2023 (attualmente in attesa di pubblicazione in G.U. dopo la firma del Presidente della Repubblica Mattarella), il Governo è delegato a disporre una revisione organica del tributo volta alla relativa abrogazione, con priorità per:
- le società di persone;
- le associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni.

Si ricorda che, indipendentemente dall’organizzazione della quale si avvalgono, dal 2022 l’IRAP non è già più dovuta dalle persone fisiche esercenti (art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU