ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Disponibile la piattaforma per le istanze relative al social bonus

/ REDAZIONE

Martedì, 29 agosto 2023

x
STAMPA

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha annunciato ieri, con apposito comunicato, che è disponibile la piattaforma per la presentazione delle istanze relative al social bonus di cui all’art. 81 del DLgs. n. 117/2017.
Gli istanti possono inoltrare la richiesta di accesso al beneficio compilando il format disponibile all’interno del sito e allegando la specifica modulistica, adottata con decreto direttoriale del 7 luglio 2023.

Le scadenze per la presentazione delle istanze, ai sensi dell’art. 8 comma 2 del DM 23 febbraio 2022, con cui sono state definite le modalità di attuazione delle agevolazioni previste dal citato art. 81, comprese le procedure per l’approvazione dei progetti di recupero finanziabili, sono state individuate nel 15 gennaio, 15 maggio e 15 settembre di ciascun anno.
Pertanto, il prossimo 15 settembre sarà la prima finestra utile per la presentazione dei progetti da finanziare con la misura del social bonus.

Si ricorda che il credito d’imposta, disciplinato dall’art. 81 del DLgs. 117/2017 e dal DM 23 febbraio 2022, è pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche e al 50% se effettuate da enti o società in favore degli enti del Terzo settore, che hanno presentato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali un progetto per sostenere il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati alla criminalità organizzata, assegnati ai suddetti enti del Terzo settore e da questi utilizzati esclusivamente per svolgere attività di interesse generale cui all’art. 5 del DLgs. 117/2017 con modalità non commerciali.

TORNA SU