ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Richiedibile all’Erario l’IVA sui beni riqualificati in acquisto d’azienda

Il cedente ha diritto di chiederla in restituzione all’Amministrazione finanziaria se il versamento non è avvenuto in un contesto di frode fiscale

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 3 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’IVA assolta su un atto di cessione di beni assoggettato all’imposta in regime di imponibilità, che viene però riqualificato in cessione d’azienda, non può essere oggetto di detrazione da parte del cessionario nell’ambito della propria posizione IVA, ma può essere chiesta in restituzione dal cessionario al cedente, il quale a sua volta ha diritto di chiederla in restituzione all’Amministrazione finanziaria, a patto che il suo versamento non sia avvenuto in un contesto di frode fiscale.
È quanto emerge dal combinato dell’art. 30-ter del DPR 633/72, inserito a cura dell’art. 8 comma 1 della L. 20 novembre 2017 n. 167, e da alcune interpretazioni giurisprudenziali della Cassazione, tra cui da ultimo quella di cui alla sentenza n. 25013/2023.

Mentre le cessioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU