Richiedibile all’Erario l’IVA sui beni riqualificati in acquisto d’azienda
Il cedente ha diritto di chiederla in restituzione all’Amministrazione finanziaria se il versamento non è avvenuto in un contesto di frode fiscale
L’IVA assolta su un atto di cessione di beni assoggettato all’imposta in regime di imponibilità, che viene però riqualificato in cessione d’azienda, non può essere oggetto di detrazione da parte del cessionario nell’ambito della propria posizione IVA, ma può essere chiesta in restituzione dal cessionario al cedente, il quale a sua volta ha diritto di chiederla in restituzione all’Amministrazione finanziaria, a patto che il suo versamento non sia avvenuto in un contesto di frode fiscale.
È quanto emerge dal combinato dell’art. 30-ter del DPR 633/72, inserito a cura dell’art. 8 comma 1 della L. 20 novembre 2017 n. 167, e da alcune interpretazioni giurisprudenziali della Cassazione, tra cui da ultimo quella di cui alla sentenza n. 25013/2023.
Mentre le cessioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41