Detassazione delle mance con più CU con reddito dell’anno precedente da attestare
Da comunicare al datore anche l’importo del reddito percepito nell’anno con altri datori nei settori turistico-alberghiero e della ristorazione
L’applicazione dell’imposta sostitutiva sulle mance per i lavoratori del settore privato delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è sottoposta a specifici adempimenti a carico sia del datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta, sia dello stesso lavoratore che fruisce della detassazione. Adempimenti illustrati dall’Agenzia delle Entrate con la recente circ. n. 26/2023.
Si ricorda che per i dipendenti dei suddetti settori, l’art. 1 commi 58-62 della L. 197/2022 ha introdotto un’imposta sostitutiva del 5% – in luogo dell’IRPEF e addizionali – sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità (c.d. mance), anche attraverso mezzi di pagamento elettronici, riversate al lavoratore, salvo
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41