ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Doppia aliquota IRES da disciplinare per i soggetti che aderiscono al consolidato

Da specificare le modalità con le quali scegliere l’aliquota di gruppo

/ Alexandra PICA e Gianni BECCARI

Sabato, 14 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 6 della L. 111/2023 (delega per la riforma fiscale) reca anche i principi e criteri direttivi per l’introduzione del regime di doppia aliquota IRES, anche detto “mini IRES”. Un decreto attuativo in materia potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri lunedì, come dichiarato ieri dal Viceministro Maurizio Leo. Uno dei numerosi aspetti da disciplinare è quello delle modalità applicative di tale regime in capo ai soggetti che hanno aderito al consolidato nazionale.

Considerando l’art. 126 del TUIR, ai sensi del quale l’applicazione di un’aliquota ridotta costituisce una causa ostativa all’ingresso nel consolidato ovvero la sua interruzione, sarebbe ragionevole un’applicazione all in-all out, ossia vincolare il gruppo ad applicare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU