Contrasto europeo delle sovvenzioni estere distorsive sul mercato interno
Assonime, nella circolare n. 26/2023, ha analizzato il regolamento Ue 2022/2560
Assonime, con la circolare n. 26/2023, ha analizzato il regolamento (Ue) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio, con il quale l’Unione europea si è dotata di un quadro armonizzato per il contrasto delle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.
Il focus della disciplina è sui contributi finanziari concessi, direttamente o indirettamente, da Paesi terzi a imprese che operano nell’Unione europea e utilizzati per finanziare attività economiche nel mercato interno, in particolare operazioni di concentrazione o la partecipazione a procedure di appalto pubblico.
Il regolamento affida alla Commissione europea la competenza esclusiva a verificare l’esistenza di sovvenzioni estere e valutare se esse conferiscano alle imprese un indebito vantaggio competitivo, per applicare
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41