ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Legittimo l’ammortamento alla francese per la dilazione dei ruoli

Per la Cassazione è estensibile a tutte le forme di rateizzazione fiscale

/ Alice BOANO

Lunedì, 13 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In base a quanto previsto all’art. 19 del DPR 602/73, è consentita la rateizzazione delle somme richieste mediante cartella di pagamento in un numero massimo di 72 rate mensili, elevabili a 120 se sussistono i presupposti per la c.d. “dilazione straordinaria”.
Le rate possono al massimo essere 72, di importo non inferiore a 50 euro, salvo casi di indigenza. La data di scadenza della prima rata deve essere fissata in modo che il contribuente possa disporre di almeno 8 giorni lavorativi per effettuare il pagamento (direttiva Equitalia 27 marzo 2008 n. 12).

Su richiesta, il piano di rateazione può prevedere, in luogo di rate costanti, rate variabili di importo crescente per ciascun anno e, in caso di comprovato peggioramento della temporanea situazione di oggettiva difficoltà economica,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU