Verifica degli adeguati assetti nel parere dell’esperto
Tra le misure protettive rientra anche il divieto temporaneo di incassare assegni postdatati
L’accesso alla composizione negoziata consente all’imprenditore di poter richiedere l’applicazione delle misure protettive e cautelari (art. 18 del DLgs. 14/2019) per la cui conferma è tenuto a presentare ricorso al tribunale competente, ai sensi dell’art. 19 comma 1 del DLgs. 14/2019.
Nel giudizio di conferma (ovvero modifica o revoca) che ne consegue, l’imprenditore ha l’onere di dimostrare il ricorrere di tre presupposti: la condizione di squilibrio di cui all’art. 12 comma 1 del DLgs. 14/2019; la ragionevole perseguibilità del processo di risanamento; non ultimo, la funzionalità delle misure richieste per il buon esito delle trattative con le parti interessate (art. 19 comma 4 del DLgs. 14/2019).
Si tratta, in particolare, di un giudizio non sommario, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41