Controlli di conformità per l’iscrizione nel RUNTS
Il Notariato analizza i compiti di verifica del notaio
Lo studio n. 8-2023/CTS del Notariato, pubblicato ieri, analizza il perimetro delle verifiche a carico del notaio relativamente alla ricezione di atti di enti del Terzo settore con personalità giuridica e successiva richiesta di iscrizione nel RUNTS, con un approfondimento sugli eventuali profili sanzionatori.
Preliminarmente, il Notariato rileva che le norme dettate dal DLgs. 117/2017 in tema di controlli in capo al notaio in molti punti ricalcano quanto previsto dal codice civile per tale attività in caso di atti di società di capitali; di conseguenza, le conclusioni interpretative raggiunte in merito alle disposizioni civilistiche potrebbero applicarsi anche alle analoghe disposizioni introdotte dal Codice del Terzo settore.
In particolare, lo studio riscontra analogie tra le citate materie ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41