Guadagni derivanti dall’acquisto di bonus fiscali esclusi dal reddito
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non costituiscono redditi di capitale, di lavoro autonomo o redditi diversi
L’Agenzia delle Entrate, nella giornata di ieri, ha ufficializzato la risposta con la quale ha sancito l’irrilevanza fiscale del differenziale tra le somme impiegate per acquisire il credito d’imposta derivante da bonus edilizi e il valore nominale degli stessi che verrà utilizzato in compensazione (risposta n. 472/2023).
La questione ha tenuto banco per diverso tempo, dal momento che, come evidenzia la stessa Agenzia, il legislatore non ha disciplinato la materia, rinviando implicitamente ai principi generali del TUIR.
La risposta scaturisce da un’istanza di interpello presentata da uno studio associato e contiene diversi spunti d’interesse, a partire dall’affermazione in base alla quale l’assimilazione degli studi associati alle società semplici comporta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41