Minuto e ingrosso nello stesso locale senza contabilità di magazzino
L’obbligo rimane invece per le concessionarie di auto che offrono negli stessi locali anche il servizio di officina meccanica
Talvolta le attività di commercio al dettaglio e all’ingrosso sono svolte all’interno del medesimo locale. In tale ipotesi, se vengono superati i limiti previsti dall’art. 1 del DPR 695/96, non è sempre chiaro se e come vada tenuta la contabilità di magazzino.
Per fornire risposta alla questione, pare opportuno innanzitutto ricordare che, in presenza dei requisiti dimensionali, le registrazioni sulle scritture ausiliarie di magazzino vanno effettuate solo per i movimenti di carico e scarico dei magazzini interni centralizzati che forniscono due o più negozi o altri punti vendita per le seguenti attività (cfr. art. 14 comma 1 lett. d) del DPR 600/73 e C.M. 26 novembre 1981 n. 40, cap. III, § 1):
- cessioni di beni effettuate da commercianti al minuto autorizzati a esercitare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41