Prima casa per la liberalità indiretta nell’atto oneroso con criticità
Dubbi potrebbero sorgere con riferimento alla precedente applicazione del beneficio in successione
L’agevolazione prima casa può trovare applicazione anche nel caso di acquisti per successione o donazione, in forza della norma recata dall’art. 69 comma 3 della L. 342/2000 che consente, in presenza delle stesse condizioni individuate dalla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86 per gli acquisti onerosi, di applicare le imposte ipotecaria e catastale fisse (200 euro ciascuna). L’agevolazione non incide sulle imposte di successione e donazione, che restano dovute nella misura ordinaria.
Tra le peculiarità dell’agevolazione prima casa applicata agli acquisti gratuiti, vi è il fatto che, come illustrato dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 44/2001, l’acquisto di un immobile per successione o donazione, con l’agevolazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41