Da gennaio cambiano le retribuzioni per le Fondazioni lirico-sinfoniche
Prevista anche un’una tantum, condizionata a soglie minime di servizio nel triennio
Il 30 novembre 2023 Anfols (Associazione nazionale fondazioni lirico-sinfoniche) e le OO.SS. dei lavoratori (Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil) hanno rinnovato il CCNL 24 luglio 2018 applicabile al personale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche, scaduta il 31 dicembre 2019.
Sul versante economico la principale novità riguarda la previsione di incrementi retributivi pari al 4% dei minimi tabellari a decorrere dal 1° gennaio 2024. Per effetto di tali incrementi, la retribuzione base da gennaio 2024 assume i valori minimi di seguito riportati.
Area artistica: liv. 1 (Primo violino), 2.380,50 euro; liv. 1 (Primo violoncello/Direttore musicale palcoscenico), 2.293,28 euro; liv. 2 (Maestro gruppo A), 2.201,51 euro; liv. 2 (1ª cat. Orchestra/Maitre de ballet/Tersicorei extra), 2.121,55 euro; ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41