Comunicazione del reddito annuo presunto 2024 entro il 31 gennaio per mantenere la NASpI
Con il messaggio n. 4361 di ieri, con riferimento alle prestazioni di disoccupazione NASpI in corso di fruizione e per le quali durante l’anno 2023 è stata effettuata la dichiarazione relativa al reddito annuo presunto con indicazione di reddito diverso da “zero”, l’INPS ha voluto ricordare la necessità di provvedere anche alla comunicazione del reddito presunto riferito all’anno 2024, entro il 31 gennaio 2024. Tale adempimento è necessario anche se il reddito annuo presunto per l’anno 2024 è pari a “zero”.
In mancanza di tale comunicazione l’erogazione della NASpI verrà sospesa al 31 dicembre 2023.
Se il percettore dell’indennità ha invece comunicato per il 2023 un reddito presunto pari a “zero”, l’erogazione della NASpI non verrà sospesa ma rimane necessaria la comunicazione nel caso in cui gli stessi prevedano di produrre per l’anno 2024 un reddito diverso da “zero”. Tale comunicazione deve essere effettuata sempre entro il 31 gennaio 2024.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41