Via libera definitivo al riconoscimento reciproco di congelamento e di confisca a livello europeo
Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il DLgs. di adeguamento al regolamento Ue 2018/1805 relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca, varato in via preliminare il 3 agosto 2023.
Come spiega il Governo nel comunicato stampa, il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari (si veda “Riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca a livello europeo” dell’8 settembre).
Si ricorda che con l’art. 12 della L. 127/2022 (legge di delegazione europea 2021) il Governo è stato delegato ad adottare uno o più decreti legislativi in questa materia.
Il regolamento in questione è in realtà già applicabile dal 19 dicembre 2020, perché contiene norme direttamente applicabili e vuole offrire chiarezza e una maggiore certezza giuridica, consentendo di evitare i problemi di recepimento che hanno incontrato le decisioni quadro sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41