ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i prestiti ai dipendenti cambia la modalità di calcolo del fringe benefit

Fra le novità introdotte dal DL 145/2023 convertito, la modifica dell’art. 51 comma 4 lettera b) del TUIR

/ Alice BOANO

Lunedì, 18 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 293/2023 è stata pubblicata la L. 15 dicembre 2023 n. 191, di conversione del DL 145/2023 collegato alla legge di bilancio (c.d. decreto “Anticipi”). Diverse le novità apportate dalla conversione.
Il neo introdotto art. 4-bis ha rimesso in termini i contribuenti aderenti alla rottamazione-quater (art. 1 commi 231 e seguenti della L. 197/2022) con riferimento ai versamenti in scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023, i quali si considerano tempestivi ove effettuati entro oggi, 18 dicembre 2023. La modifica consente di considerare tempestivi, purché effettuati entro tale data, sia il versamento delle somme dovute in un’unica soluzione (previsto, ex lege, entro il 31 ottobre 2023), sia il versamento della seconda rata, in scadenza il 30 novembre

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU