ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il contributo a fondo perduto possibile la translatio iudicii

Difetto di giurisdizione rilevabile in ogni stato e grado del processo

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 17 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di liti sulla spettanza del c.d. contributo a fondo perduto, ai sensi dell’art. 25 comma 12 del DL 34/2020, per “le controversie relative all’atto di recupero si applicano le disposizioni previste dal decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546”.

Secondo la Cassazione a Sezioni Unite 13 dicembre 2023 n. 34851, l’attribuzione alla giurisdizione tributaria di controversie di natura non fiscale (come quelle sul contributo a fondo perduto, che non ha natura tributaria) va intesa in senso restrittivo, pertanto non rientrano nella giurisdizione tributaria i ricorsi che originano non da atti di recupero del contributo ma dallo scarto telematico delle domande per il suo riconoscimento, dovute principalmente a errori del codice IBAN, del codice fiscale o della partita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU