ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dichiarazioni fiscali con termini di presentazione «allineati»

Il DLgs. Adempimenti, pubblicato ieri in G.U., revisiona i termini ordinari senza modificare quelli relativi alle operazioni straordinarie

/ Sara BERNARDI

Sabato, 13 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 recante la razionalizzazione e la semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari, attuativo della L. 111/2023. L’art. 11 di tale decreto (DLgs. “Adempimenti”) interviene sui termini ordinari di presentazione delle dichiarazioni fiscali.

La norma modifica l’art. 2 commi 1 e 2 del DPR 322/98 stabilendo che, con effetto dal 2 maggio 2024, le persone fisiche, le società di persone e i soggetti IRES presentino le dichiarazioni fiscali, rispettivamente, entro il 30 settembre (in luogo del 30 novembre) dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta o entro l’ultimo giorno del nono mese successivo (in luogo dell’undicesimo mese attualmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU