Adempimento collaborativo anche per chi partecipa allo stesso consolidato fiscale
L’art. 1 del DLgs. 221/2023 ha ampliato la platea delle imprese interessate
Una delle novità più significative apportate dal DLgs. 221/2023 in materia di regime di adempimento collaborativo, istituito con il DLgs. 128/2015, riguarda l’ampliamento dell’ambito soggettivo e, in particolare, l’estensione alle entità che partecipano al medesimo consolidato fiscale nazionale.
Prima di tale intervento, potevano accedere al predetto regime i soggetti con determinati requisiti dimensionali legati al volume d’affari e quelli che intendevano dare esecuzione alla risposta dell’Agenzia delle Entrate all’istanza di interpello sui nuovi investimenti ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 147/2015. Inoltre, operava la fattispecie del c.d. trascinamento, in forza della quale un soggetto che intende aderire al regime, avendone i requisiti di ammissibilità, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41