Il socio della srl cancellata può essere sfrattato dall’immobile locato alla società
Il contratto di locazione a favore della società non cessa per effetto della sua estinzione
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 30832/2023, ha chiarito i limiti entro i quali opera il particolare fenomeno successorio che, come da tempo rilevato, consegue alla cancellazione della società dal Registro delle imprese e, quindi, alla sua estinzione.
È consolidato, infatti, il principio stabilito dalla Suprema Corte a Sezioni Unite secondo il quale, laddove alla cancellazione della società dal Registro delle imprese e alla sua successiva estinzione non corrisponda il venir meno di tutti i rapporti giuridici facenti capo alla società estinta, si verifica un fenomeno successorio – per certi versi simile alla successione mortis causa – in base al quale:
- le obbligazioni si trasferiscono in capo ai soci, che ne rispondono nei limiti di quanto abbiano riscosso all’esito della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41