Il Testo unico sulle sanzioni non tiene conto del relativo decreto attuativo
La versione del testo è aggiornata al 4 marzo, con un approccio prevalentemente compilativo
La proposta di Testo unico sulle sanzioni mira a raggruppare tutte le principali disposizioni riguardanti le sanzioni amministrative e penali in materia tributaria.
La versione del testo, stando alla nota metodologica pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è aggiornata al 4 marzo 2024 e non tiene conto delle disposizioni contenute nello Statuto del contribuente.
Contrariamente ai testi unici relativi al contenzioso e all’accertamento, esso non recepisce le modifiche apportate dal decreto attuativo sulle sanzioni, considerato che lo stesso non ha completato l’iter di approvazione definitiva. Lo schema di decreto, infatti, è al vaglio delle Commissioni parlamentari competenti: il termine per i pareri è il 14 aprile.
Le principali fonti utilizzate per formulare la proposta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41