ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regolarizzazione del cessionario post riforma per le fatture emesse da settembre

La prassi ritiene che la decorrenza sia legata alla violazione della controparte

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 6 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97 in capo al cessionario/committente sussiste un obbligo di regolarizzazione delle violazioni commesse dal cedente/prestatore (c.d. fattura spia).

Il DLgs. 87/2024, di riforma delle sanzioni e attuativo della L. 111/2023 ha innovato profondamente il menzionato sistema. Infatti:
- la sanzione per l’omessa regolarizzazione è stata abbassata al 70% con minimo di 250 euro (prima era del 100%, con minimo di 250 euro);
- è stata semplificata la procedura di regolarizzazione che consente di evitare le sanzioni in capo al cessionario/committente.

Come di consueto, le novità operano per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024.
Prima del DLgs. 87/2024 il cessionario/committente poteva evitare la sanzione se regolarizzava indicando l’illecito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU