ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Criterio del corrispettivo per i distacchi di personale soggetti a IVA

Il Fisco ha esaminato i requisiti soggettivo, oggettivo e territoriale della nuova disciplina

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 17 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 5 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alla nuova disciplina IVA del distacco del personale, a seguito della riforma operata dall’art. 16-ter del DL 131/2024.

Con tale intervento normativo, infatti, il distacco del personale si configura, in termini generali, quale operazione soggetta a IVA, secondo i principi contenuti nella sentenza della Corte di Giustizia Ue 11 marzo 2020, causa C-94/19.

Il documento di prassi introduce la materia richiamando la norma giuslavoristica di riferimento (art. 30 del DLgs. 276/2003), in forza della quale si configura un rapporto di distacco (o prestito) di personale allorché un datore di lavoro (“distaccante”) mette a disposizione temporaneamente, a favore di un altro soggetto (“distaccatario”),

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU