ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ammessa la costituzione di due Gruppi IVA per lo stesso gruppo economico

Non si rinvengono ostacoli alla coesistenza delle opzioni quando i due perimetri restano distinti

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 20 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 211 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, fra l’altro, che è possibile, per uno stesso gruppo economico, costituire in Italia due distinti Gruppi IVA ai sensi del Titolo V-bis del DPR 633/72.
La fattispecie esaminata riguarda un Gruppo, operante a livello internazionale, la cui capogruppo estera, BETA1:
- da un lato controlla la società italiana BETA, che a sua volta controlla diverse società italiane;
- dall’altro, controlla, per il tramite della austriaca Gamma, anche ALFA, società estera che ha costituito in Italia una sede secondaria (ALFA Italia) e ha acquisito il controllo della società italiana DELTA.

A partire dal 2021, tra la subholding BETA e le controllate italiane è stato costituito un Gruppo IVA. Ora, è intenzione di ALFA costituire ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU