Per progetti infrastrutturali pubblici interessi deducibili anche con garanzie dei soci
Ai fini della deducibilità per i soggetti IRES, il decreto fiscale amplia l’ambito dei prestiti per PIPLT che prevedono oneri finanziari esenti dal «test del ROL»
L’ultima bozza del decreto fiscale definisce l’ambito oggettivo di esclusione dai limiti di deducibilità contenuti nell’art. 96 del TUIR degli interessi passivi relativi a prestiti utilizzati per finanziare progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine.
Con riferimento al regime della deducibilità degli interessi passivi dei soggetti IRES, a partire dal 2019 il DLgs. 142/2018:
- ha eliminato l’ipotesi di esclusione dall’applicazione del monitoraggio del ROL concernente le società consortili costituite per l’esecuzione di lavori pubblici, le società di progetto e quelle costituite per la realizzazione e l’esercizio di interporti;
- contestualmente, ha introdotto l’integrale deducibilità degli interessi passivi relativi a prestiti utilizzati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41