ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Servizi di alberghi e ristoranti al bivio tra corrispettivi telematici ed e-fattura

Necessaria la fattura se i servizi sono acquistati dall’agenzia di viaggio

/ Corinna COSENTINO

Venerdì, 15 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 486 di ieri, l’Agenzia delle Entrate aggiunge un altro tassello al quadro dei chiarimenti forniti sulla disciplina dei corrispettivi telematici, esaminando le modalità di documentazione dei servizi alberghieri e di ristorazione acquistati tramite agenzie di viaggi.

Tali prestazioni sono rese, materialmente, a privati ma non sempre il corrispettivo è versato da questi ultimi. Può accadere, infatti, che il corrispettivo sia pagato dall’agenzia di viaggi e che il cliente versi soltanto la parte relativa ai “servizi extra” eventualmente acquistati. In particolare, vengono prese in considerazione due situazioni:
- quella in cui l’agenzia di viaggi prenota il soggiorno in nome e per conto del cliente, il quale versa il corrispettivo al termine ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU