ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Disciplinare di servizio per i soggetti iscritti nell’elenco e-commerce P4I-B2C

/ REDAZIONE

Martedì, 27 ottobre 2020

x
STAMPA

Con la circolare n. 40 del 23 ottobre 2020 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha fornito chiarimenti in merito alla procedura che semplifica le formalità da svolgere per le operazioni di importazione relative ad acquisti effettuati attraverso piattaforme telematizzate e-commerce per merce di valore trascurabile destinata a soggetti privati (determinazione direttoriale n. 344910/2020).

Nella predetta circolare è stato precisato, fra l’altro, che se il soggetto istante non svolge ancora le operazioni in esame, ma intende avvalersi della semplificazione, la verifica sul numero minimo delle stesse va effettuata dopo un mese dalla data di iscrizione nell’elenco “e-commerce P4I-B2C”.
Contestualmente all’iscrizione del soggetto nel predetto elenco, l’ufficio delle Dogane competente in relazione al luogo di esercizio dell’attività predisporrà un disciplinare di servizio, con il quale saranno indicati gli adempimenti posti a carico del soggetto abilitato alla semplificazione e le relative modalità nonché la periodicità di esecuzione dei controlli.

L’utilizzo della semplificazione non è applicabile:
- alle importazioni di merci per le quali è richiesto il controllo di altri presidi che intervengono nelle attività di sdoganamento (servizio fitosanitario, PIF, USMAF, ecc.);
- per le merci soggette a specifici divieti e restrizioni.

Sono stati forniti chiarimenti anche in merito all’istruttoria, alla compilazione della dichiarazione da parte del soggetto autorizzato e all’attività di monitoraggio.

TORNA SU