Con vaccini e tamponi la farmacia deve denunciare la variazione all’INAIL
Il personale di tali esercizi si occupa di varie incombenze collegate al coronavirus e ciò comporta obblighi nei confronti dell’Istituto
La nuova tariffa dei premi ha sensibilmente innovato la classificazione tariffaria riferita alle farmacie: nella tariffa approvata con il DM 12 dicembre 2000, infatti, le farmacie erano ricomprese all’interno della voce 0111, riferita alla rivendita in genere di merci, ma con l’avvento delle nuove tariffe approvate con DM 27 febbraio 2019, tutto è cambiato. Infatti, vi è una specifica voce per le farmacie, che nel settore Terziario corrisponde al riferimento tariffario 2110; essa prevede “Preparazione di prodotti chimici, farmaceutici, erboristici e cosmetici, ad es. miscelazione, manipolazione, trattamento, recupero. Esclusi i carburanti e i combustibili, per i quali v. le voci 0115 e 0117, e le vernici, per le quali v. voce 0119. Farmacie”.
All’interno di tale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41