ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Incostituzionalità spendibile solo se c’è stato il motivo di ricorso

Il limite del rapporto giuridico esaurito si ha con l’omissione dei motivi di ricorso

/ Silvio RIVETTI

Martedì, 19 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La declaratoria dell’illegittimità costituzionale della norma non opera che per l’avvenire, ai sensi dell’art. 136 della Costituzione; laddove essa sopravvenga nel corso di un giudizio pendente, potrà riverberarvi i suoi effetti alla sola condizione che l’applicazione di tale norma sia già stata censurata in detto procedimento. Viceversa, se la norma qualificata incostituzionale non figura sostenere alcun previo motivo d’impugnazione nel processo, l’incostituzionalità sopravvenuta non potrà esservi richiamata per introdurre nuovi motivi di doglianza.
È quanto sancisce la sentenza della Cassazione n. 6940 del 2 marzo 2022, rigettando il motivo di ricorso della contribuente che aveva contestato, per la prima volta in sede di legittimità, il vizio di sottoscrizione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU