ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Reverse charge prorogato sino al 2026 per tablet e telefoni cellulari

Il DL Semplificazioni fiscali fa seguito alla direttiva approvata in sede comunitaria

/ Emanuele GRECO

Mercoledì, 22 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL “Semplificazioni fiscali”, firmato ieri dal Presidente della Repubblica Mattarella e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, tra le altre misure prevede, stando all’ultima bozza circolata, l’estensione del reverse charge nel settore elettronico ed energetico sino al 31 dicembre 2026.

L’intervento normativo fa seguito all’emanazione della direttiva 2022/890/Ue, con la quale il legislatore comunitario ha attribuito agli Stati membri la facoltà di prorogare l’applicazione del reverse charge fino alla data suddetta.
Nel settore energetico ed elettronico, infatti, il meccanismo dell’inversione contabile non opera a regime, bensì in via temporanea, ai sensi dell’art. 199-bis della direttiva 2006/112/Ce (si veda “Reverse charge ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU