Perdite non riportabili se è trasferita la maggioranza delle azioni della controllante
Tuttavia, si considerano riportabili le posizioni fiscali se non si rivitalizza la società e non si immettono nuove attività nella medesima
Secondo quanto previsto dall’art. 84 comma 3 del TUIR, ai fini della determinazione del reddito d’impresa è escluso il riporto delle perdite nel caso in cui si verifichino entrambe le seguenti condizioni:
- la maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta le perdite viene trasferita o comunque acquisita da terzi, anche a titolo temporaneo;
- l’attività principale in fatto esercitata nei periodi d’imposta in cui le perdite sono state realizzate viene modificata. La modifica dell’attività assume rilevanza se interviene nel periodo d’imposta in corso al momento del trasferimento o acquisizione, ovvero nei due successivi o anteriori.
La medesima limitazione si applica anche alle eccedenze di interessi ...