ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 28 giugno 2023

Entro fine mese l’opzione per l’affrancamento degli OICR

La L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) ha introdotto la possibilità di affrancare i redditi di capitale e diversi derivanti da OICR che sono originati dalla cessione o dal rimborso di quote o azioni di organismi di investimento collettivo del ...

FISCO 21 giugno 2023

Scissione di partecipazioni, marchi e immobili in favore del socio unico non abusiva

Con la risposta a interpello n. 354, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione della disciplina sull’abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 in caso di scissione parziale di asset (partecipazioni, marchi e immobili...

FISCO 19 giugno 2023

Tassazione per trasparenza esclusa a seconda dell’effective tax rate test

Secondo l’art. 167 comma 4 del TUIR, si applica il regime CFC per i soggetti residenti che controllano soggetti esteri che:
- possiedano oltre 1/3 dei proventi realizzati derivanti da passive income (lett. b);
- risultino assoggettati a tassazione ...

FISCO 16 giugno 2023

Oggetto di monitoraggio fiscale tutte le fattispecie di cripto-attività

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile in consultazione pubblica la bozza di circolare con i chiarimenti sulla disciplina di tassazione delle cripto-attività. Il documento illustra il quadro normativo di riferimento in ambito europeo, le ...

FISCO 14 giugno 2023

Proroga al 30 settembre per l’imposta sostitutiva del 14% sulle cripto-attività

Con uno scarno comunicato stampa diffuso ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha precisato che, con una disposizione normativa di prossima emanazione, saranno prorogati di tre mesi, e precisamente dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023...

IL CASO DEL GIORNO 30 maggio 2023

La ritenuta sui proventi da OICR in alcuni casi si liquida nel modello REDDITI

Per le persone fisiche che percepiscono proventi derivanti da quote di OICR non immobiliari non detenuti in regime di impresa si applicano le disposizioni relative alla tassazione dei redditi di capitale ex art. 44 comma 1 lett. g) del TUIR. Tali ...

FISCO 20 maggio 2023

Per la rivalutazione delle partecipazioni quotate codice tributo ad hoc

Con la risoluzione n. 23, pubblicata ieri, è stato istituito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la nuova rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di ...

FISCO 19 maggio 2023

Indeducibili i costi da due diligence quando si cede la partecipazione in pex

La disciplina sulla participation exemption di cui all’art. 87 del TUIR prevede che, al ricorrere di determinate condizioni, sia possibile beneficiare dell’esenzione parziale (del 95% per i soggetti IRES) delle plusvalenze su partecipazioni cedute da...

FISCO 9 maggio 2023

Distribuzione degli utili da registrare entro 30 giorni

Dall’anno scorso, il “termine fisso” per la registrazione degli atti è cambiato, passando da 20 giorni a 30 giorni dalla data dell’atto (salvi i casi in cui il termine non fosse già di 30 giorni, come ad esempio, per gli atti notarili e le locazioni...

FISCO 9 maggio 2023

Scorporo di partecipazione a beneficio del socio unico della scissa non abusivo

Con la risposta n. 317, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha considerato non passibile di abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000 una scissione parziale nella quale una quota di partecipazione detenuta dalla scissa viene trasferita ...

TORNA SU