ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 1 agosto 2023

Dubbi sul riporto delle perdite con vitalità economica sul compendio scisso

Con la circolare n. 22, pubblicata ieri, Assonime interviene sull’attribuzione delle posizioni fiscali soggettive in caso di scissione societaria. In particolare, si commentano i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e della Cassazione che ...

FISCO 29 luglio 2023

In Gazzetta il decreto che elimina la Svizzera dalla black list delle persone fisiche

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 di ieri, 28 luglio 2023, il decreto 20 luglio 2023 del Ministero dell’Economia e delle finanze che elimina la Confederazione Elvetica dalla black list delle persone fisiche di cui al DM 4 maggio 1999...

FISCO 27 luglio 2023

Per il «cambio-camere» rileva quando viene a esistenza il bene

L’operazione definita come “cambio camere” è sostanzialmente una permuta che si concretizza nella cessione di un’area fabbricabile a un’impresa costruttrice, la quale a sua volta si impegna a consegnare al cedente parte dei fabbricati che saranno ...

FISCO 20 luglio 2023

Participation exemption per le società estere

Con la sentenza n. 21261/2023 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in virtù della libertà di stabilimento e del divieto delle restrizioni ai movimenti dei capitali (artt. 49 e 63 del TFUE), le plusvalenze realizzate dalle società...

FISCO 14 luglio 2023

Indicazione delle cripto-attività nel quadro RW ancora problematica

Fino al 2022, in assenza di un’indicazione esplicita da parte dell’art. 4 del DL 167/90, diversi interventi dell’Agenzia delle Entrate e le istruzioni alla compilazione della dichiarazione dei redditi hanno previsto l’obbligo di compilazione del ...

FISCO 13 luglio 2023

Costituzione del diritto di usufrutto su terreno agricolo tassata a prescindere dai 5 anni

La risposta a interpello n. 381, pubblicata ieri, esamina, dal punto di vista delle imposte sui redditi, un complesso contratto immobiliare, avente a oggetto un terreno agricolo. Nello specifico, il titolare di un terreno agricolo da più di 5 anni...

FISCO 10 luglio 2023

Nella trasformazione in società semplice la sostitutiva libera le riserve in sospensione

Lo Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 44-2023/T si occupa della trasformazione da società commerciale in società semplice, analizzando anche la procedura agevolata dal punto di vista fiscale che è stata reintrodotta dall’art. 1 commi 100...

FISCO 5 luglio 2023

Scissione con credito IRAP ripartito tra scissa e beneficiaria

Con la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 368, pubblicata ieri, si analizza la destinazione del credito IRAP maturato da una società in caso di scissione societaria parziale in favore di due società beneficiarie. Ai sensi dell’art...

FISCO 3 luglio 2023

Interruzione del consolidato fiscale con rideterminazione dell’acconto

In caso di interruzione del regime del consolidato fiscale nazionale ex art. 117 e ss. del TUIR, l’art. 124 comma 2 del TUIR stabilisce che, entro 30 giorni dal momento in cui si considera venir meno il requisito del controllo:
- la società o ente ...

FISCO 30 giugno 2023

Scade oggi l’opzione per l’affrancamento degli OICR

Entro oggi, 30 giugno 2023, è possibile esercitare l’opzione per l’affrancamento degli OICR detenuti con uno stabile rapporto presso un intermediario che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 14% sulla differenza tra il valore delle ...

TORNA SU