FISCO 29 aprile 2023
Non imponibili i redditi dei trust esteri con adeguato livello di tassazione
Con la risposta a interpello n. 309, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul trattamento fiscale delle attribuzioni effettuate da un trust americano e percepite da un beneficiario residente in Italia. Nel caso di specie, il ...
FISCO 26 aprile 2023
La costituzione di sub-holding a mezzo scissione ha debuttato nel codice civile
Dal 22 marzo 2023 è diventato possibile per un gruppo, a norma del codice civile, creare anelli intermedi della catena partecipativa a mezzo scissione: in tale data, infatti, è entrato in vigore il nuovo art. 2506.1 c.c., introdotto dall’art. 51 ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 19 aprile 2023
Libera circolazione dei capitali freno alla tassazione dei dividendi a soggetti extra Ue
Con la sentenza del 19 novembre 2009 causa C-540/07 (Commissione europea - Repubblica Italiana) è stata rilevata, a livello generale, la contrarietà alla libera circolazione dei capitali ex art. 63 del TFUE (così come alla libertà di stabilimento) ...
FISCO 15 aprile 2023
Fusione tra società estere con neutralità per la partecipata italiana
Con la risposta n. 294, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito all’applicazione del regime di neutralità fiscale in caso di fusione tra società residenti in Israele in cui si verifica il trasferimento dal patrimonio del ...
FISCO 12 aprile 2023
Eccedenze di interessi trasferibili al consolidato su scelta del contribuente
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 291, pubblicata ieri, è intervenuta sul trasferimento delle eccedenze di interessi passivi indeducibili ex art. 96 del TUIR al consolidato in presenza di perdite pregresse all’ingresso nel regime...
FISCO 12 aprile 2023
Per la cessione delle stock option rileva il costo fiscale assoggettato a tassazione
Con la risposta n. 289, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ho fornito chiarimenti sulla determinazione del costo fiscale di una partecipazione ceduta da una persona fisica, la quale ha ricevuto la medesima mentre era fiscalmente residente negli...
FISCO 6 aprile 2023
Super ACE nel 2022 per le società costituite alla fine del 2020
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito alcune FAQ che chiariscono aspetti particolari legati alla compilazione dei modelli dichiarativi. Esse sono dedicate al regime CFC (quadro FC), all’affrancamento delle quote di OICR (...
FISCO 3 aprile 2023
Assegnazioni agevolate ai soci «ante liquidazione» nel modello REDDITI 2023
Con le norme contenute nell’art. 1 commi 100-105 e seguenti della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) le spa, srl, le snc e le sas che entro il 30 settembre 2023 assegnano o cedono ai soci beni immobili, diversi da quelli strumentali per ...
FISCO 30 marzo 2023
Si guarda alla delibera di distribuzione per il regime transitorio dei dividendi
La norma di comportamento AIDC n. 218 di marzo 2023 interviene sulle condizioni per applicare il regime transitorio di tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche su partecipazioni qualificate ex art. 1 comma 1006 della L. 205/2017. A ...
FISCO 28 marzo 2023
Interposizione del trust in cui il guardiano ha troppi poteri controversa
Tra le questioni che riguardano il trust, di primaria importanza si rivela la valutazione dell’interposizione del medesimo, aspetto su cui è incentrata la risposta a interpello n. 267, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate. Da tempo, l’...