ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Carlotta GHIO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Operazioni straordinarie e reddito d'impresa

FISCO 7 febbraio 2024

Importo delle detrazioni ridotto di 75 euro per la spettanza del trattamento integrativo

Con la circolare n. 2 pubblicata ieri, 6 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alle novità in tema di IRPEF introdotte per il periodo d’imposta 2024 dal DLgs. 216/2023, in attuazione della L. 111/2023 (legge delega per...

IMPRESA 5 febbraio 2024

Domande per il contributo una tantum per le edicole dall’8 febbraio

Il DPCM 10 agosto 2023 ha previsto due contributi per le imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste (codice ATECO 47.62.10), disciplinati dal decreto del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria 28 ...

IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2024

Detrazione condizionata per le spese per corsi di formazione specialistica

Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. e) del TUIR, spetta una detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso:
- Università statali;
- Università non statali, in misura non superiore a ...

FISCO 30 gennaio 2024

Tassa sugli extraprofitti delle banche da versare entro domani

Domani, 31 gennaio, scade il termine, per le banche con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare (c.d. soggetti “non solari”), per versare in un’unica soluzione l’imposta straordinaria sugli extraprofitti per il periodo d’imposta 2022-2023...

FISCO 26 gennaio 2024

Spese sanitarie del secondo semestre 2023 da inviare entro fine mese

Entro il prossimo 31 gennaio i soggetti operanti nel settore sanitario sono tenuti a trasmettere al Sistema tessera sanitaria del Ministero dell’Economia e delle finanze i dati relativi alle spese sostenute nel secondo semestre (luglio-dicembre) del ...

FISCO 19 gennaio 2024

Versamenti rateali delle imposte uguali per tutti

Con il DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) sono state introdotte alcune modifiche in materia di scadenze e versamenti, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare gli ...

FISCO 16 gennaio 2024

Semplificati alcuni adempimenti per i sostituti d’imposta, ma non nel 2024

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 12 gennaio 2024 n. 9 del DLgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (c.d. decreto legislativo “Adempimenti”) sono confermate le semplificazioni in favore dei sostituti d’imposta contenute nelle prime bozze del ...

FISCO 2 gennaio 2024

Differiti alcuni termini per le addizionali regionali e comunali all’IRPEF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 il DLgs. 30 dicembre 2023 n. 216, attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale) in materia di IRPEF. Oltre alla riduzione da quattro a tre degli scaglioni di ...

FISCO 29 dicembre 2023

Per il 2024 aliquote IRPEF ridotte a tre

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, 28 dicembre, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF, in attuazione della Legge Delega per la riforma fiscale (L. 9 agosto 2023 n. 111). In relazione all...

FISCO 27 dicembre 2023

Invio delle dichiarazioni fiscali entro il 30 settembre dal 2024

Tra le principali novità introdotte dal decreto legislativo relativo alla modifica di alcuni adempimenti tributari, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), c.d. DLgs. “Adempimenti”, approvato dal Consiglio dei Ministri ...

< 1 2 3 ... 17 >

TORNA SU