ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Pamela ALBERTI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Reddito d'impresa, agevolazioni fiscali, operazioni straordinarie, dichiarativi

FISCO 28 settembre 2024

Fuori dal credito transizione 5.0 gli investimenti prenotati nel 2023

Sul sito del GSE è stato pubblicato un primo set di FAQ sul credito investimenti transizione 5.0, concernenti profili di carattere generale, il rispetto del principio DNSH, il calcolo del risparmio energetico, la procedura di accesso all’agevolazione...

FISCO 26 settembre 2024

Dal 19 novembre istanze per il tax credit imprese editrici di quotidiani e periodici

Dal 19 novembre al 19 dicembre 2024 sarà possibile presentare le domande di ammissione al credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC, parametrato alle spese sostenute nell’anno 2023 per l’acquisto ...

CONTABILITÀ 23 settembre 2024

Comunicazioni per i bonus investimenti 4.0 e 5.0 con impatto sulla rilevazione contabile

Le nuove comunicazioni obbligatorie introdotte dall’art. 6 del DL 39/2024 ai fini della fruizione del credito d’imposta investimenti 4.0 ex L. 178/2020 e le comunicazioni richieste per accedere al credito transizione 5.0 impattano sulla rilevazione ...

IL CASO DEL GIORNO 21 settembre 2024

Rebus tassazione per i buoni pasto destinati a un singolo dipendente

Ai sensi dell’art. 51 comma 2 lett. c) del TUIR, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente le prestazioni sostitutive di mensa sotto forma di “buoni pasto” fino all’importo complessivo giornaliero di 4 euro per i buoni pasto “cartacei...

FISCO 19 settembre 2024

Via libera del Senato al Ddl. sulle agevolazioni per le start up innovative

Il Senato ha approvato ieri, con 87 voti favorevoli, nessuno contrario e 45 astensioni, il Ddl. recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi ...

FISCO 12 settembre 2024

Da oggi le comunicazioni di completamento per il bonus transizione 5.0

È possibile inviare da oggi, 12 settembre, le comunicazioni di completamento ai fini del credito d’imposta transizione 5.0. Con il DM 11 settembre 2024, pubblicato ieri sul sito del MIMIT, è stata infatti disposta l’apertura della piattaforma per la ...

FISCO 11 settembre 2024

Bonus transizione 5.0 con «periodo di sorveglianza» lungo

Il diritto all’utilizzo del credito d’imposta transizione 5.0 viene meno se i beni vengono ceduti entro il 31 dicembre del quinto anno successivo al completamento del progetto di innovazione, ma anche se nello stesso periodo non viene mantenuto il ...

FISCO 10 settembre 2024

Pronto il modello di comunicazione integrativa per il bonus ZES unica Mezzogiorno

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 350036 di ieri, 9 settembre 2024, ha approvato il modello per la nuova comunicazione integrativa relativa al credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, con le relative istruzioni. L’art. 1 del DL 9 ...

FISCO 6 settembre 2024

Bonus transizione 5.0 con dicitura normativa in fattura e negli altri documenti

Ai fini dei successivi controlli, i soggetti che si avvalgono del credito d’imposta transizione 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione ...

FISCO 2 settembre 2024

Bonus transizione 5.0 utilizzabile anche in un’unica quota ma entro fine 2025

Con riguardo alle modalità di fruizione del credito d’imposta transizione 5.0, l’art. 38 comma 13 del DL 19/2024 prevede che il beneficio sia utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, presentando il modello...

TORNA SU