FISCO 11 novembre 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato COVID anche per le imprese cessate
L’Agenzia delle Entrate, nel corso del webinar CNDCEC di ieri, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’autodichiarazione aiuti di Stato COVID, rispondendo anche ad alcuni dei quesiti da noi posti. Viene anzitutto confermato che anche le imprese ...
FISCO 11 novembre 2022
Ultimi giorni per il credito d’imposta per la distribuzione delle testate edite
Entro le ore 23:59 di lunedì 14 novembre 2022 è possibile presentare le domande per richiedere il credito d’imposta per la distribuzione delle testate edite, di cui all’art. 67 comma 1 del DL 73/2021 e disciplinato dal DPCM 26 ottobre 2021. Il ...
FISCO 10 novembre 2022
Analisi complessa per individuare gli «altri aiuti» da autodichiarare
L’autodichiarazione aiuti di Stato COVID in linea generale va presentata, in modalità ordinaria o “semplificata”, dagli operatori economici che hanno beneficiato delle misure del regime “ombrello” di cui all’art. 1 comma 13 del DL 41/2021. Secondo ...
FISCO 10 novembre 2022
Autodichiarazione aiuti di Stato in cerca di chiarimenti
L’autodichiarazione aiuti di Stato COVID, in scadenza il prossimo 30 novembre, sarà oggetto, oggi, di un webinar a cura del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e della Fondazione nazionale dei commercialisti a cui...
FISCO 8 novembre 2022
Iper-ammortamento sulle quote di canoni di leasing dall’interconnessione
Con riguardo agli investimenti effettuati mediante leasing, la deduzione a titolo di iper-ammortamento in ipotesi di interconnessione operata successivamente all’effettuazione dell’investimento e alla sua messa in funzione non può estendersi anche ...
FISCO 8 novembre 2022
L’autodichiarazione semplificata impatta sulla definizione agevolata dei bonari
L’autodichiarazione aiuti di Stato compilata in modalità semplificata consente ai contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata degli avvisi bonari di non presentare la seconda dichiarazione, richiesta in determinate circostanze. Si ...
FISCO 5 novembre 2022
Fringe benefit oltre 600 euro con tassazione sull’intero importo
Il superamento del limite di 600 euro per i fringe benefit 2022 implica la tassazione anche della quota inferiore al limite stesso. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 35 di ieri, 4 novembre, fornendo gli attesi chiarimenti ...
FISCO 5 novembre 2022
Rimborsabili anche le bollette intestate ai familiari dei dipendenti
L’art. 12 del DL 115/2022 amplia l’ambito oggettivo di applicazione dell’art. 51 comma 3 del TUIR, prevedendo che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, oltre al valore dei beni ceduti e dei servizi prestati, anche le somme erogate...
FISCO 3 novembre 2022
Dal 10 novembre istanze per i contributi a fondo perduto a PMI colpite dalla crisi ucraina
A partire dalle ore 12:00 del 10 novembre e fino alle ore 12:00 del 30 novembre 2022, è possibile presentare le istanze per accedere al contributo a fondo perduto previsto per far fronte alle ripercussioni economiche negative per le PMI derivanti ...
FISCO 1 novembre 2022
Tax credit energia trasferibili nell’ambito del consolidato
I crediti d’imposta energia e gas possono essere trasferiti, anche parzialmente, dalle società appartenenti al consolidato alla fiscal unit per essere utilizzati ai fini della compensazione con l’IRES del gruppo; in tal caso, non configurandosi un’...