Per il bonus investimenti, volontà delle parti del contratto da esaminare caso per caso
Per individuare il momento di effettuazione, occorre valutare ciò se non si evince la data del trasferimento della proprietà dalle previsioni contrattuali
L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 4 di ieri, ha fornito indicazioni in merito alla corretta individuazione del momento di effettuazione dell’investimento ai fini del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali di cui all’art. 1 commi 1051-1063 della L. 178/2020.
Sono state infatti chieste ulteriori precisazioni sul momento di effettuazione dell’investimento nelle ipotesi in cui i contratti prevedono che la prestazione del venditore non si esaurisca con il semplice trasferimento del bene mobile compravenduto, ma comprenda anche tutta una serie di attività “ulteriori” (ad esempio trasporto, assemblaggio, installazione, ecc.).
L’Agenzia delle Entrate, coerentemente ai chiarimenti forniti con le circolari nn. 4 del 30 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41