Utilizzo del plafond IVA escluso se c’è il reverse charge
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha fornito anche chiarimenti in tema di OSS e di «call-off stock»
Nella giornata di ieri, 17 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato svariati documenti di prassi relativi all’imposta sul valore aggiunto, soffermandosi su alcuni aspetti di particolare interesse.
Nel rinviare, per la sintesi dei chiarimenti in essi contenuti, alla tabella che si riporta in calce all’articolo, si segnala, fra i contributi di maggiore rilievo, la risposta a interpello n. 40/2023, in cui è esaminato il rapporto tra la disciplina delle dichiarazioni d’intento e il meccanismo del reverse charge nel settore dell’edilizia.
L’Agenzia conferma il principio espresso in precedenti occasioni, secondo cui è possibile beneficiare del regime di non imponibilità IVA per le forniture nei confronti di esportatori abituali (art. 8 comma 1 lett. c) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41