FISCO 10 aprile 2013
Scade a fine mese il termine per la dichiarazione ambientale 2013
In attuazione della L. 25 gennaio 1994 n. 70, il DPCM 20 dicembre 2012 ha approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), con le relative istruzioni di compilazione, da utilizzare in sostituzione di quello approvato con il DPCM 23...
FISCO 9 aprile 2013
Dichiarazione IMU «unica» al 30 giugno
La dichiarazione IMU deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta. Questa è una delle ...
FISCO 9 aprile 2013
Più tempo per delibere e regolamenti IMU
Oltre all’unificazione al 30 giugno del termine di presentazione della dichiarazione IMU, il DL n. 35/2013 prevede termini più ampi entro cui i Comuni devono effettuare l’invio delle deliberazioni di approvazione delle aliquote e delle detrazioni, ...
FISCO 9 aprile 2013
Prima rata TARES anticipata dai Comuni
Con il DL 8 aprile 2013 n. 35, pubblicato nella G.U. di ieri, sono state recepite le richieste fatte al Governo dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) in materia di TARES (il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi istituito ...
FISCO 29 marzo 2013
Entro il 2 aprile la dichiarazione IMU 2012 dei fabbricati del gruppo «D»
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risoluzione n. 6/DF di ieri, ha chiarito entro quale termine deve essere presentata la dichiarazione IMU dei fabbricati non iscritti in Catasto e sprovvisti di rendita, classificabili nel gruppo ...
FISCO 29 marzo 2013
Per le deliberazioni IMU 2013, scadenza al 30 aprile
Con la ris. 28 marzo 2013 n. 5/DF, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha fornito precisazioni in materia di IMU e, più in particolare, in relazione alla pubblicazione delle deliberazioni concernenti le aliquote, al pagamento ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2013
Fino a giugno, conviene comprare immobili ristrutturati
Come ricordato in un precedente intervento (si veda “Bonus del 50% anche sui fabbricati ristrutturati da imprese edili” del 12 marzo 2013), il “potenziamento” della detrazione IRPEF dal 36% al 50% (nel limite di 96.000 euro anziché 48.000 euro), ...
FISCO 19 marzo 2013
Entro il 2 aprile l’adesione alla «tonnage tax» per le imprese marittime
Entro il 2 aprile 2013 (in quanto il 31 marzo 2013 è domenica e il 1° aprile 2013 è giorno festivo), le imprese marittime con esercizio coincidente con l’anno solare devono inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione decennale per...
FISCO 16 marzo 2013
I soci di società semplici devono pagare l’IMU, ma non l’IRPEF
Come analizzato in un precedente contributo (si veda “Niente dichiarazione per chi possiede solo redditi fondiari sostituiti dall’IMU” del 12 marzo 2013), nella circ. 11 marzo 2013 n. 5, l’Agenzia delle Entrate si è occupata dei rapporti fra l’IMU e ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2013
Bonus del 50% anche sui fabbricati ristrutturati da imprese edili
L’art. 9, comma 2 della L. 28 dicembre 2001 n. 448 (Finanziaria 2002), e successive modifiche ed integrazioni, ha previsto una detrazione IRPEF nel caso di acquisto o assegnazione di unità immobiliari site in fabbricati interamente recuperati da ...