ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Detrazione «massima» per le ristrutturazioni nel 2012

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 29 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis del TUIR, l’Agenzia delle Entrate, con la circ. 9 maggio 2013 n. 13, ha affermato che il contribuente può scegliere quali bonifici, del 2012, portare in detrazione, tralasciando quelli detraibili al 36% (sostenuti prima del 26 giugno 2012) e prendendo in considerazione solo quelli pagati dopo, che consentono di detrarre il 50%.

In sostanza, con i chiarimenti della circ. 13/2013, se il contribuente ha sostenuto spese agevolabili pari a 48.000 euro fino al 25 giugno 2012 (esaurendo il plafond esistente prima della modifica normativa), e per 96.000 euro, dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2012, questi può decidere di detrarre solo le spese sostenute dopo il 26 giugno 2012, fruendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU