ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2011

Approvate le norme per la tutela della libertà d’impresa

L’Aula della Camera ha approvato oggi, in via definitiva, il testo unificato, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, delle proposte di legge La Loggia e Carlucci; Bersani ed altri; Pelino ed altri; Vignali ed altri; Jannone ed altri; ...

FISCO 3 novembre 2011

Sisma in Abruzzo, nuova proroga per gli adempimenti tributari

Nuova proroga per la ripresa degli adempimenti tributari, diversi dai versamenti e non eseguiti, per i contribuenti che hanno beneficiato della sospensione in seguito al sisma del 6 aprile 2009 che ha colpito l’Abruzzo: il termine scadrà il 31 ...

FISCO 3 novembre 2011

Atti fiscali: disponibile il nuovo modello per «eleggere» il domicilio

È disponibile da ieri, sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo modello per comunicare l’indirizzo del domicilio – diverso da quello fiscale – presso il quale ricevere la notifica degli atti. La diffusione anticipa di qualche mese l’...

NOTIZIE IN BREVE 2 novembre 2011

Lo spread Btp-Bund chiude a 436 punti

In chiusura dei mercati, lo spread tra i Btp decennali e il bund tedesco si attesta a 436 punti base. Il rendimento del decennale italiano resta al 6,19% sul mercato secondario. L’interesse sul titolo quinquennale si attesta al 6,01% mentre quello ...

NOTIZIE IN BREVE 2 novembre 2011

Lo spread Btp-Bund scende a 433 punti

Lo spread tra il Btp decennale e l’analogo bund tedesco scende sotto i 440 punti base, a 433 punti. Il rendimento del titolo italiano sul mercato secondario scende dal 6,19% al 6,18%. L’interesse sul titolo quinquennale è in calo al 6,01% dal 6,03% ...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2011

Cndcec: il 4 e 5 novembre convegno nazionale sui rapporti tra professione e P.A.

“Funzione pubblica ed efficienza tecnica. I commercialisti impegnati nella pubblica amministrazione” è il titolo del convegno organizzato dal CNDCEC, in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti di Firenze, presieduto da Sandro Santi, e in ...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2011

A ottobre, inflazione al 3,4%: pesa l’aumento dell’IVA

A ottobre, l’inflazione è volata al 3,4%, mettendo a segno un forte balzo in avanti rispetto a settembre, quando era al 3%. Per trovare un tasso così alto bisogna tornare indietro di tre anni esatti, all’ottobre del 2008. D’altra parte, uno scatto di...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2011

Il rendimento dei Btp a 5 anni sfiora il 6%, nuovo record

Sfiora la soglia del 6% il rendimento del Btp a cinque anni sul mercato secondario, segnando un nuovo massimo storico dall’introduzione dell’euro nel 1999. L’interesse sul quinquennale è infatti schizzato al 5,99%, con lo spread con l’equivalente ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2011

Proroga di un mese per l’applicazione del CCNL Studi professionali

Slitta di un mese l’applicazione dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali firmata lo scorso 27 settembre 2011 da Confprofessioni e FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL. ...

FISCO 29 ottobre 2011

Parte la condivisione delle banche dati fiscali contro la criminalità

D’ora in avanti, tutte le forze di polizia potranno accedere all’Anagrafe tributaria. Lo prevede la convenzione sottoscritta ieri a Roma dal vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza e direttore centrale della Polizia Criminale, Francesco ...

TORNA SU