ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Tremonti: conta dei beni pubblici entro fine gennaio, entro marzo le partecipazioni

Per contenere il deficit e ridurre la spesa pubblica, il Ministero dell’Economia punta ad aggiornare quanto prima la conoscenza sul patrimonio dei beni, elaborando lo stesso a valori di mercato. Questo il contenuto della circolare diffusa dal ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

In aumento la produzione industriale: +5,4% nei primi 11 mesi del 2010

Nei primi undici mesi del 2010, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,4% (dato corretto per gli effetti di calendario) su base annua (+5,2% dato grezzo). Lo ha reso noto l’ISTAT. Nel confronto tra i primi undici mesi del 2010 e il...

NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2011

ANCI: legge delega incompatibile con compartecipazione al gettito e perequazione

La proposta del Governo sulla compartecipazione al gettito erariale e sulla perequazione delle risorse dei Comuni non rispetterebbe la legge delega sul federalismo fiscale. Lo sostiene il delegato ANCI alla finanza locale Salvatore Cherchi: “Se si ...

NOTIZIE IN BREVE 11 gennaio 2011

Istat: reddito delle famiglie al palo, in aumento la spesa

Nel terzo trimestre del 2010, il reddito disponibile delle famiglie italiane è rimasto al palo: in valori correnti ha registrato una variazione nulla rispetto al trimestre precedete. Su base annua è cresciuto dell’1,4% (+0,4% in primi nove mesi 2010...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Elettricità: negli ultimi 10 anni, consumi aumentati del 7%

Sono aumentati del 7% in 10 anni i consumi di elettricità da parte delle famiglie italiane. Lo rileva l’archivio statistico di Terna, secondo cui la fonte più utilizzata è il gas. Cresce, intanto, il ricorso all’eolico e al fotovoltaico. Nel 2010, ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Confederazione agricoltori: acquisti alimentari ridotti per una famiglia su tre

Dovendo scegliere che cosa tagliare dal proprio budget, nel 2009 una famiglia su 3 ha ridotto gli acquisti alimentari, mentre 3 su 5 hanno modificato il menu quotidiano e oltre il 30% ha optato per prodotti di qualità inferiore. Lo sostiene la ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Mercato immobiliare: prezzi stabili nel 2011, secondo Tecnocasa

Nel 2011, i prezzi del mercato immobiliare italiano saranno stabili: in particolare, i prezzi nelle grandi città dovrebbero crescere fra lo 0% e il 2%, con gli incrementi maggiori a Genova (+1-3%); meno positive, invece, le stime su Bari, Firenze e ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

ABI: la ripresa è ancora debole e attenuata dalle incertezze dei mercati

L’economia torna a crescere lentamente e il sistema bancario conferma la propria solidità, ma aumentano i rischi legati alle crisi dei debiti sovrani. Lo rileva il Rapporto di previsione AFO sul triennio 2010-2012, relativo all’area euro e diffuso ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Equitalia: 2,4 milioni di contribuenti scelgono i servizi online

Quasi due milioni e mezzo di contribuenti, su un totale di 6,5 milioni, scelgono gli strumenti online messi a disposizione da Equitalia, uno su tutti l’Estratto conto. Nel 2011, i numeri potrebbero ulteriormente crescere con una versione ...

NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011

Confcommercio: consumi delle famiglie scesi a livelli pre-1999

In piena crisi economica (biennio 2008-2009), i consumi delle famiglie italiane sono diminuiti in media all’anno del 2,1%, tornando ai livelli precedenti al 1999. Lo comunica la Confcommercio, secondo cui la vera ripresa arriverà soltanto nel 2012...

TORNA SU