ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 13 aprile 2011

Mediazione: dopo la sentenza del TAR, resta «vigente e operante»

Nonostante la sentenza del TAR (commentata sul numero di oggi del nostro quotidiano), la mediazione civile “resta vigente e operante”. A precisarlo è il Ministero della Giustizia in una nota. Si ricorda che la predetta sentenza del TAR ha rimesso la...

NOTIZIE IN BREVE 12 aprile 2011

FMI: nel 2016, il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%

Il deficit italiano scenderà sotto il 3% nel 2016, quando si attesterà al 2,9%. Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (FMI), sottolineando come nel 2011, con un deficit al 4,3%, l’Italia sarà uno dei paesi più virtuosi del G7, preceduto solo ...

NOTIZIE IN BREVE 11 aprile 2011

Ocse: il superindice conferma l’espansione economica, ma in Italia è calo dello 0,3%

A febbraio il superindice dell’area OCSE è cresciuto dello 0,3% rispetto al mese precedente, confermando la fase di espansione dell’economia (+1,8% su base annua). Lo riferisce l’organizzazione di Parigi, specificando che nell’Eurozona la crescita è ...

NOTIZIE IN BREVE 11 aprile 2011

Marcegaglia: Riforma fiscale fondamentale, in Italia la pressione più alta d’Europa

Il “punto fondamentale” indicato dalla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, all’esecutivo è “la riforma fiscale”. Lo ha detto a margine dell’assemblea degli industriali di Lecco, spiegando che “in Italia la pressione fiscale è la più alta ...

FISCO 9 aprile 2011

Equitalia: nuovo estratto conto on line con informazioni dettagliate

D’ora in avanti, i contribuenti possono conoscere on line i dettagli dei propri debiti. Lo ha reso noto Equitalia con un comunicato stampa diffuso ieri. Accedendo al servizio Estratto conto on line, messo a disposizione dalla società di riscossione e...

NOTIZIE IN BREVE 8 aprile 2011

Rinnovato l’accordo tra Agenzia Entrate e Figc sui controlli finanziari

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Abete, hanno rinnovato il protocollo d’intesa che consolida la collaborazione tra i due enti, secondo le rispettive ...

NOTIZIE IN BREVE 7 aprile 2011

Rinnovabili: diminuzione progressiva degli incentivi e poi il modello tedesco

Il nuovo sistema di incentivazione alle rinnovabili prevedrà un periodo di transizione con una diminuzione progressiva degli incentivi, per poi adottare anche in Italia un modello simile a quello tedesco, che prevede cioè “che più si installa meno si...

NOTIZIE IN BREVE 7 aprile 2011

Ocse: PIL pro capite dell’Italia in calo nel quinquiennio 2004-2009

Il PIL pro-capite e la produttività in Italia “hanno continuato a registrare un calo rispetto alla metà superiore dei Paesi OCSE” e nel quinquennio 2004-2009 c’è stata una diminuzione media annua del PIL pro-capite di 0,2 punti; in dieci anni invece...

FISCO 7 aprile 2011

Entra in vigore oggi la cedolare secca sugli affitti

Entra in vigore oggi la cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta che il locatore può scegliere di pagare, in sostituzione di IRPEF, relative addizionali, imposta di registro e di bollo, sui canoni di locazione di immobili abitativi a decorrere ...

NOTIZIE IN BREVE 6 aprile 2011

Equitalia: un milione di indebitati in agricoltura

Ammonta a quasi un milione il numero di soggetti - tra persone fisiche e giuridiche - indebitati in agricoltura, per un valore di 11 miliardi di euro. A fornire i dati è la società pubblica di riscossione Equitalia, i cui vertici sono stati ascoltati...

TORNA SU