Le reti di imprese possono essere identificate con un codice fiscale
Lo chiarisce la ris. 70 dell’Agenzia, qualora le imprese partecipanti ne facciano specifica istanza a fini operativi
È possibile attribuire alle reti di imprese un codice fiscale, se le imprese partecipanti ne fanno specifica istanza a fini operativi.
Questo il chiarimento fornito dalla risoluzione n. 70 dell’Agenzia delle Entrate del 30 giugno 2011, pubblicata ieri.
Il documento di prassi ricorda, innanzitutto, che la rete di imprese è stata introdotta con il DL n. 5/2009 (conv. L. n. 33/2009), che disciplina il contratto di rete all’art. 3, commi da 4-ter a 4-quinques (il 4-ter e il 4-quater poi ancora modificati dall’art. 42 del DL n. 78/2010 (conv. L. n. 122/2010)).
Da un punto di vista economico, le reti di imprese rappresentano una libera aggregazione tra imprenditori, che perseguono lo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Ferma restando l’esclusione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41