ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 14 gennaio 2011

Inflazione: a dicembre +1,9%, il tasso medio annuo del 2010 è pari all’1,5%

A dicembre 2010, l’inflazione è balzata all’1,9% su base annua, dall’1,7% di novembre. Si tratta del dato più alto dal dicembre del 2008. Lo comunica l’ISTAT, confermando le stime provvisorie. Su base mensile il tasso si è attestato al +0,4%. L’...

FISCO 14 gennaio 2011

In Gazzetta gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 di ieri, 13 gennaio 2011, è stata pubblicata la legge n. 238 del 30 dicembre 2010, che prevede la concessione di incentivi fiscali, sotto forma di minore imponibilità del reddito, per i lavoratori che rientrano in Italia...

LAVORO & PREVIDENZA 14 gennaio 2011

Contributi INAIL: budget «bruciato» in 27 minuti, ma il sistema è andato in tilt

Sono 1.438 i progetti promossi dal bando INAIL per promuovere la sicurezza sul lavoro. Il totale di 60 milioni di finanziamenti è stato “bruciato” in una manciata di minuti, appena 27. Il giorno più atteso dalle imprese per accaparrarsi risorse da ...

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

Antitrust: aumenti nelle Rc Auto, fra 15 giorni i primi risultati dell’indagine

Entro due settimane, l’Autorità Antitrust potrà anticipare i primi risultati dell’indagine conoscitiva sulle Rc Auto. Stando alle parole di Antonio Catricalà, ci sono i presupposti per parlare di “aumenti non supportati da ragionevoli motivazioni...

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

Fisco: crescono le entrate, a novembre +7,1% su base annua

A novembre 2010, le entrate aumentano del 7,1% rispetto a novembre 2009: fra gennaio e novembre, la crescita è dello 0,7%. Un dato incoraggiante per il Dipartimento delle Finanze, dopo che a ottobre era stato rilevato un calo dello 0,3%. (Redazione)

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

Associazioni di consumatori: il debito pubblico pesa oltre 89mila euro a famiglia

Secondo i dati della Banca d’Italia, il debito pubblico ha raggiunto a novembre 2010 un nuovo record, aumentando - rispetto a novembre 2009 - di 83,2 miliardi di euro. Per le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori, il dato comporta “...

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

INPS: nei primi 10 mesi del 2010, utilizzata solo la metà delle ore di cig autorizzate

Nei primi 10 mesi del 2010, l’uso effettivo della cassa integrazione (il c.d. “tiraggio”) si attestato al 48% del totale delle ore autorizzate alle aziende. Lo comunica l’INPS: a fronte di un miliardo e 86 milioni di ore di “fermo” chieste dalle ...

NOTIZIE IN BREVE 13 gennaio 2011

Equitalia: meno errori (-11%) grazie ai servizi web per gli enti

Lo scambio telematico dei dati ha ridotto gli errori da parte degli enti nella trasmissione delle informazioni agli agenti della riscossione, con la conseguenza che “i provvedimenti di annullamento delle cartelle esattoriali nel 2010 sono diminuiti ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Ddl. Lo Presti: Rigamonti e Carunchio sperano in una celere approvazione

Si complica l’iter del Ddl. Lo Presti, che dovrebbe consentire l’aumento fino al 5% del contributo integrativo determinato sul volume d’affari, assicurando ai professionisti - secondo i calcoli - pensioni più ricche del 7-10%. Nonostante la ...

NOTIZIE IN BREVE 12 gennaio 2011

Federalismo municipale, positivo l’incontro fra ANCI e Ministro Calderoli

Compartecipazione all’IRPEF per evitare le possibili sperequazioni basate sulla sola IMU, compartecipazione dei Comuni alla cedolare secca sugli affitti, introduzione dei tributi di scopo e della tassa di soggiorno, nonché garanzia che gli incrementi...

TORNA SU